La Pratica del Sundao
SUNDAO Yoga Meditazione Daoista
I precetti del Sundao:
Chung Shim (giusta attenzione)
Chung Sie (corretta visione)
Chung Gahk (giusto risveglio)
Chung Do (corretta via)
Chung Haeng (giusta condotta )
Il sistema di
allenamento del Sundao è composto da tre parti
pratiche: Chung Gahk Do, Tong Ki Bup, e Sundao Bup.
Nella fase Chung Gahk Do, l’attenzione è posta sull’allenamento del corpo. Nella fase Tong Ki Bup, l'enfasi è sull’addestramento spirituale attraverso respiro e posture semi-statiche. Nella fase finale, il Sundao Bup, si concentra ad unificare completamente la mente ed il corpo con l'universo.
Nella fase Chung Gahk Do, l’attenzione è posta sull’allenamento del corpo. Nella fase Tong Ki Bup, l'enfasi è sull’addestramento spirituale attraverso respiro e posture semi-statiche. Nella fase finale, il Sundao Bup, si concentra ad unificare completamente la mente ed il corpo con l'universo.

CHUNG GAHK DO
Nel Chung Gahk Do (fase warm-up), iniziamo a far circolare e distribuire l’energia Qi attraverso delle posture (Ki-Hyul Sunwhan Yutong Bup).
Praticare lo Chung Kahk Do, arricchisce la nostra energia Qi (Qi ereditaria o pre natale), tiene il Danchun pieno con questa energia, e fa circolare l'energia in ogni meridiano del sistema energetico.
Dopo la fase warm-up, continuiamo con la fase principale.

TONG KI BUP
Nell'esercizio principale alleniamo il nostro centro di energetico, il Danchun (basso addominale) con respirazione consapevole insieme a posture speciali e meditazioni (Danchun Haengong). Ci sono 50 pose in Choong-Ki Danbup, 23 pose in Kun-Gon Danbup e 360 pose in Win-Ki Danbup.

SUNDAO BUP
Dopo l'esercizio principale, finiamo con un esercizio finale che incoraggia il Qi accumulato attraverso la respirazione con il Danchun a fluire in tutto il nostro corpo, inoltre con la fase Ki-Shin Bup si fortificano gli organi interni del nostro corpo.
Questo processo rende la mente fresca e il corpo forte. Qualsiasi discordia nel corpo o nella mente scompare spontaneamente; ci si sente in piena salute e i cancelli della saggezza si aprono, permettendoci di osservare la nostra vita con onestà e chiarezza.
MEDITAZIONE e RILASSAMENTO
Tra una fase e l’altra del Sundao si praticano dei rilassamenti profondi volti a favorire il processo energetico e delle meditazioni volte a trascendere l’identificazione con l’ego e la mente pensante collegandoci ad una più suprema parte del Sé, il nostro Sé Superiore, la Luce, la Sorgente, l’Universo, l’Uno.
Tra una fase e l’altra del Sundao si praticano dei rilassamenti profondi volti a favorire il processo energetico e delle meditazioni volte a trascendere l’identificazione con l’ego e la mente pensante collegandoci ad una più suprema parte del Sé, il nostro Sé Superiore, la Luce, la Sorgente, l’Universo, l’Uno.